giovedì 6 agosto 2015

Sottopiatto o Tovaglietta - #tutorial




Occorrente:
2 dischi di stoffa con 26 cm di diametro
Pizzo o merletto lunghezza 140/150 cm e altezza almeno 8 cm  
Ago
Filo in tinta con la stoffa
Imbastito
Forbici 

Procedimento:
Tagliare due dischi di stoffa con un diametro di 26 cm.
Delineare una circonferenza su uno dei due cerchi ad un centimetro dal bordo, utilizzare un ago con del cotone colorato.
Fare la stessa cosa con l’altro cerchio di stoffa. 
Unire le due estremità del pizzo in modo da formare un cerchio, fare una filza a circa 2 cm dal bordo inferiore in modo da poterlo successivamente arricciare. 
Dividere il merletto in quattro parti e fare un segno con il cotone colorato ad ogni quarto di merletto.
Prendere uno dei due dischi di stoffa, dividerlo in quattro parti e fare un segno con il cotone colorato a ogni quarto di stoffa.
Fare la stessa cosa sull’altro disco di stoffa.
Prendere il merletto, tirare un po’ il filo della filza per arricciarlo e mettere il merletto sul disco in modo che sia il diritto della stoffa contro il diritto del merletto. 
Fare in modo che i segni che delimitano i quarti della stoffa coincidano con quelli dei quarti del merletto.
Unire il punto filza con la circonferenza su stoffa che abbiamo delimitato all’inizio.
Fare la stessa cosa su ogni quarto di stoffa. Sistemare l’arricciatura ogni volta che si posiziona uno spillo.
Imbastirlo con un altro filo e completare il cerchio.
Dopo aver sistemato l’arricciatura, imbastire di nuovo a circa 1 cm dall’imbastitura precedente.
Mettere l’altro disco di stoffa in modo che sia dritto contro dritto e posizionarlo in modo che i segni dei quarti di stoffa coincidano con quelli del disco sottostante.
Fermare il tutto con degli spilli e imbastire lasciando una piccola apertura di circa 4 cm.
Cucire a macchina e lasciare l’apertura di circa 4 cm. 
Togliere tutti i fili in eccesso, tagliare il pizzo in eccedenza e girare la tovaglietta utilizzando l’apertura. 
Fare un’ultima imbastitura per poter fare la bacchettatura che permetterà di appiattire il tutto.

Chiudere l’apertura con i punti nascosti e togliere tutti i fili in eccesso.

Spero che questa idea ti sia piaciuta, se ti va ecco il link al video tutorial: https://www.youtube.com/watch?v=dBx27h2EIPU.
Lasciami un commento per qualsiasi domanda o curiosità, iscriviti per non perdere i prossimi post! 
CIAO!

Nessun commento:

Posta un commento